In ordine sparso: geniale, struggente, dolce, surreale, educativo, divertente, commovente, malinconico, leggero, sorprendente. & Egrave; un incontro tra piccoli e grandi per riflettere e imparare a capirsi, reciprocamente. Si pu ò leggere a vari livelli e ogni volta riempie il cuore.
Ti viene voglia di abbracciarlo e stringerlo forte, il piccolo principe. & Egrave; come una magia: nella vita del piccolo principe si rivede la propria vita.
Fa crescere.
Ma perché il Piccolo Principe è un racconto cos ì vero e profondo?
In primis, perché è un racconto sul senso della vita.
Poi perché è autobiografico e frutto di un uomo che pi ù volte ha fatto i conti con la vita e soprattutto con la morte. E solo confronti cos ì drammatici possono dare vita a riflessioni cos ì profonde.
Con quella sincerit à che si pu ò avere con se stessi solo di fronte alla morte. & Egrave; cos ì che il Piccolo Principe ha conquistato tutto il mondo, venendo tradotto in ogni lingua. Per questa sua capacit à di parlare direttamente al cuore. Senza filtri.
Una favola che fa ridere i bambini e fa piangere ai grandi.
Ma riempie i cuori. Sempre e comunque.
Questa edizione del Piccolo Principe, per una migliore fruizione, presenta l ’opera in 3 lingue: italiano, inglese, francese (nella versione originale).
Il libro, inoltre, si completa con una serie di approfondimenti sulla vita e le opera dell ’autore.
Leer más