Sinopsis
Opera inaugurale della cosiddetta filosofia del meriggio di Nietzsche, si distingue anche per lo stile letterario: né saggio, né trattato, né raccolta di aforismi ma lungo poema in prosa denso di metafore e parabole spesso di non facile interpretazione. I temi principali sono la dottrina dell 'eterno ritorno, della volont à di potenza e la figura dell 'oltreuomo. All 'et à di trent 'anni Zarathustra si ritira in solitudine sulle montagne, poi decide di ridiscendere fra gli uomini e comincia il suo insegnamento con la prima parabola: di come lo spirito diventa cammello, il cammello leone e di leone fanciullo. Il cammello rappresenta l 'uomo contemporaneo carico di fardelli metafisici e religiosi che si inchina di fronte alla tradizione. Da questo stadio diventa leone che vuole ottenere la vittoria sul drago, conquistando la libert à per ottenere nuovi valori. Il leone per ò deve trasformarsi in fanciullo, ossia in uno stato di innocenza e di accettazione acritica del gioco. Il percorso che porta all ’oltreuomo è quasi compiuto, manca l 'accettazione al tema dell 'eterno ritorno, ossia negare la concezione lineare del tempo per essere disposti non pi ù a vivere proiettati nel futuro o ripiegati nel passato, ma per dare un senso pieno all 'attimo presente.
Leer más
Compatibilidad
El ebook Così parlò Zarathustra está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.