Sinopsis
L’avvenire di un’illusione è un saggio di Sigmund Freud che tratta dell’origine psicologica della religione e del suo avvenire nella cultura umana. La tesi fondamentale del libro è che non esistono "bisogni religiosi" ma solamente bisogni psicologici. La religione è lespressione di un "complesso del padre": luomo, cosciente del suo destino finito ed in lotta con le forze della natura, si rivolge a Dio come «un bambino desideroso della protezione paterna». In particolare, secondo Freud, «la religione sarebbe la nevrosi ossessiva universale dell’umanità; come quella del bambino, essa ha origine dal complesso edipico, sviluppatosi dalla relazione paterna».
Freud sottolinea che «gli Dèi svolgono un triplice compito psicologico: esorcizzano il terrore delle forze naturali, riconciliano luomo con la crudeltà del Fato, in particolare nella forma della morte e infine offrono una consolazione per le sofferenze e le privazioni che la vita civilizzata impone».
L’autore auspica, nel finale dell’opera, nella possibilità per gli uomini di liberarsi da questo complesso di inferiorità nei confronti della natura, del fato e delle rinunce pulsionali a causa degli obblighi imposti dalla società.
Compatibilidad
El ebook L'avvenire di un'illusione está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.