Perchè contesto il mito del peccato originale

Perchè contesto il mito del peccato originale

Por Ilario Favero

Descarga inmediata

Formato

EPUB

Protección

sin DRM

Idioma

Italiano

Año Lanzamiento

2015

Sinopsis

Non è facile accettare la condizione umana di miseria e di dolore e contemporaneamente credere nella somma benignità del Creatore: Il Sommo Bene non muove un dito per sottrarre l’Uomo dalla sua miseria, dalla sua sofferenza, allora si cerca una colpa, commessa dall’uomo, che giustifichi il suo stato miserevole e indegno di una creatura figlia di Dio misericordioso: nasce così la teoria del PECCATO ORIGINALE; i figli di Adamo pagano per la colpa del padre, scontano la colpa del padre, immeritatamente. Dico io: le colpe sono personali! Non dei figli: “Innocenti facea l’età novella, novella Tebe…” *. La Biologia moderna ci fornisce abbondantemente dati e strumenti logici per demolire la teoria del peccato originale. *Dante Alighieri, Divina Commedia Inferno - Canto XXXIII – verso 88

Ilario Favero

Compatibilidad

El ebook Perchè contesto il mito del peccato originale está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).

  • En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
  • En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
  • En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
  • Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.