Sinopsis
I cosiddetti “programmi ministeriali” prevedono nel penultimo anno dei licei lo studio della letteratura latina del periodo augusteo: la conseguenza di questa scelta si riflette spesso sulle antologie degli autori, nelle quali, compresso – vorrei dire oppresso - com’è fra Virgilio, Orazio e Livio, Ovidio non trova spazio o ne ha pochissimo. Eppure ho sperimentato che Ovidio, in particolare l’Ovidio delle Metamorfosi, piace ai ragazzi, che li coinvolge, come accade solo nel caso di Catullo, anche se per motivi completamente diversi. D’altra parte, a questa “mancanza”, tuttora permanente negli anni del Liceo, corrisponde la quasi-certezza, per lo studente che scelga la facoltà di Lettere, di dover sostenere almeno un esame su Ovidio nei primi tre anni accademici. Queste mie pagine vogliono essere un tentativo di “offrire un assaggio” di quest’opera meravigliosa. Per questo ho scelto miti celebri, li ho introdotti, tradotti nel modo più letterale possibile, ho raccolto nella parte finale note esplicative e morfosintattiche, cercando di sottolineare i casi più evidenti di intertestualità. Se tutto ciò avrà l’esito di avvicinare qualche giovane alle Metamorfosi, riterrò di non aver perso tempo inutilmente.
Compatibilidad
El ebook Invito alla lettura delle Metemorfosi di Ovidio está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.