Sinopsis
Introduzioni di Mario Perniola, Giulio Raio e Aldo Venturelli Traduzioni di Paolo Santoro, Mirella Ulivieri e Silvia Bortoli Cappelletto Edizioni integrali Dopo Al di là del bene e del male il filosofo tedesco si propose di scrivere un’opera che racchiudesse gli sviluppi del suo pensiero sul tema della volontà di potenza. Da questo progetto nacquero, tra il settembre e il novembre del 1888, Crepuscolo degli idoli e L’Anticristo. Nel dicembre di quello stesso anno scrisse Ecce homo. «Pensare è rompere, cominciare a rompere, con la vecchia ossessione, filosofica quanto cristiana, dello scopo, del fine. È cercare di trasgredire il momento della conclusione, la necessità pretesa del termine, della compiutezza, del sistema». (Jean-Michel Rey) «Voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.»
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Compatibilidad
El ebook L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.