Sinopsis
Il bene. Intorno a questo concetto cos ì netto eppure indefinibile ruota molta della filosofia classica. Aristotele si interroga sui problemi fondamentali della morale umana, in un 'accezione ampia che è stata ripresa dalla cultura occidentale di ogni tempo: cosa sia il bene, cosa rappresenti per l 'uomo. & Egrave; lo spunto iniziale per spostarsi verso orizzonti pi ù ampi come la virt ù, la legge morale, la felicit à, il senso del dovere e il fine ultimo della vita. Riprendendo precetti tipicamente ellenici e ordinandoli con l 'equilibrio tipico del suo pensiero, il grande filosofo giunge alla conclusione che la vera felicit à deriva dal possesso, dall 'acquisizione e dalla comprensione delle virt ù, raggiungendo il proprio culmine nella contemplazione e nell 'attivit à del pensiero. Che, in quanto tale, è eterna. Un capolavoro del pensiero classico, da riscoprire per la sorprendente attualit à che possiede ancora oggi, applicato alla vita e alle implicazioni morali moderne. All 'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori " per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Compatibilidad
El ebook L'etica nicomachea está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.