Sinopsis
“Depressione, ansia e panico: domande e risposte” è il quinto opuscolo pubblicato dallAssociazione per la Ricerca sulla Depressione nel 2005 inserito all’interno della “Campagna informativa su depressione e ansia” promossa dalla Associazione per la Ricerca sulla Depressione e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino, dal Comune di Torino, dall’Ordine dei Farmacisti e dall’Ordine dei Medici di Torino.
Lo scopo è di mettere a disposizione del maggior numero possibile di persone informazioni relative al Disturbo Depressivi e ai Disturbi d’Ansia, cosa necessaria in quanto solo una su quattro delle persone che soffrono di depressione e di ansia consulta lo specialista di competenza, cioè lo psichiatra. Si tratta di disturbi vissuti con senso di vergogna e colpa e ciò che si interpone al contatto tra chi ne soffre e chi li cura è la presenza radicata di pregiudizi.
Uno di essi riguarda la figura dello psichiatra, vissuto come il “medico dei matti” per cui rivolgersi ad esso equivale ad essere matto o essere ritenuto tale.
Un altro pregiudizio è che gli psicofarmaci sono dannosi e che danno dipendenza, entrambi dovuti al fatto che, a livello di immaginario collettivo, vi è un’associazione tra psicofarmaci e sostanze stupefacenti.
Altro pregiudizio molto diffuso, come testimonia la pratica giornaliera, è quello della “volontà”, in base al quale si ritiene che sarebbe sufficiente uno sforzo di volontà per superare il malessere depressivo. Ciò non solo è falso, ma anche dannoso in quanto alimenta nei pazienti sensi di colpa già facenti parte del disturbo stesso.
La conoscenza è l’unico strumento che può consentire di combattere tali pregiudizi e fornire elementi conoscitivi è lo scopo della nostra iniziativa.
Leer más
Compatibilidad
El ebook Depressione, ansia e panico: domande e risposte está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.