In questa raccolta di composizioni di argomento “animalesco”, indirizzata soprattutto al mondo giovanile con fini ad un tempo didascalici e di intrattenimento e in un momento storico in cui persino i rapporti con i cosiddetti animali da cortile, presenza quotidiana e amica dei bambini di una volta, sono diventati assai rari se non inesistenti, ho cercato di rappresentare il mondo animale che ci è più vicino nei suoi comportamenti quotidiani e nei costumi di vita più conformi a quel mondo. Attingendo trame, temi e personaggi alle fonti più tradizionali della favolistica classica (da Esopo a Fedro a La Fontaine) e utilizzando un linguaggio il più colloquiale possibile, ho raccontato in agili versi vecchie favole e nuove storie, ho cercato di cogliere momenti di vita quotidiana degli animali e puntualizzato, in veloci dialoghi contrapposti tra gli animali stessi, i loro ipotetici punti di vista, dedotti dalle loro ben diversificate abitudini di vita. Così, dopo aver sollecitato nel precedente ebook Conosci gli animali? i giovani lettori a giocare con gli animali, in questo nuovo li invito a rileggere le antiche favole, fonti perenni di umana saggezza, e a prendere maggior consapevolezza di un mondo vivente a noi così vicino e necessario, ma destinato, se non matura soprattutto nelle nuove generazioni una vera coscienza ecologica, a rapida estinzione.
Leer más