Sinopsis
I "Canti Orfici" (1914) di Dino Campana sono stati al centro di uno dei casi più controversi della storia della letteratura italiana.
Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e a Ardengo Soffici. Per lungo tempo lautografo si considerò perduto e venne ritrovato solamente nel 1971 tra le carte di Soffici.
Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due codici linguistici in una stessa opera unitaria.
Dino Campana è stato accostato per gusto poetico al Simbolismo francese, alle avanguardie europee dinizio Novecento e alla poesia orale toscana. Prima del suo definitivo internamento in una casa di cura presso Badia a Settimo (Scandicci), viaggiò per molti paesi europei e in Sudamerica. Nota anche la problematica relazione con la famosa scrittrice Sibilla Aleramo.
Compatibilidad
El ebook Canti Orfici está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.