Sinopsis
Uno dei testi pi ù controversi e studiati di Baudelaire: 'I paradisi artificiali ' è un saggio sugli effetti delle droghe, una dettagliata descrizione delle conseguenze derivate dall 'assunzione di sostanze stupefacenti come l 'oppio e l 'hashish, o alcooliche come il vino. E ' interessante che il poeta francese porti il piano narrativo a trasformarsi in una sorta di progressiva parabola discendente, esattamente come l 'effetto psicotropo indotto dalle droghe. Inizialmente ci comunica che la droga tende a soddisfare il 'gusto dell 'infinito ' dell 'essere umano, ma con lo scorrere delle pagine scopriamo che Baudelaire ne condanna senza appello l 'assunzione. Perché, spiega, è inaccettabile che la vena creativa di un artista possa divenire arida senza l 'aiuto delle sostanze stupefacenti. Sarebbe come imbrogliare, come ingannare sé stessi e i fruitori della propria arte. Un trattato suggestivo che si addentra nell 'intricato e spesso fatale rapporto tra l 'arte e le sostanze in grado, almeno all 'apparenza, di 'espandere la mente '.
Compatibilidad
El ebook I paradisi artificiali está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.