Sinopsis
La coscienza di Zeno è il terzo romanzo di Italo Svevo. Pubblicato nel 1923, molto apprezzato da Eugenio Montale e da James Joyce, che lo suggerisce a editori francesi, il libro racconta in chiave autobiografica il resoconto della viva di Zeno Cosini. Il protagonista vive la propria monocorde esistenza in maniera disincantata, caratteristica che gli permette di ricordare il proprio percorso umano come una serie di avvenimenti tragici e al tempo stesso comici. Le sue convinzioni, frutto di una saggezza tuttavia non superficiale, lo portano a considerare che la nostra coscienza è un gioco comico e assurdo di autoinganni più o meno consapevoli, concludendo che lunico modo per dirsi sani è convincersi di esserlo effettivamente. Tra i testi più influenti del 900 italiano, la forma classica del romanzo lascia spazio in queste pagine al diario, che presenta i fatti raccontati senza una vera e propria cronologia e con apparente casualità cronologica. Lanalisi della psicologia di Zeno viene anche interpretata come uno dei primi esempi di resoconto di ciò che nel Ventesimo Secolo è stato considerato il malessere delluomo moderno.
Compatibilidad
El ebook La coscienza di Zeno está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.