Sinopsis
Come suggerisce il titolo, la lettera fu scritta da Kafka al padre nel 1919 ma fu pubblicata solo nel 1952, postuma. & Egrave; grazie al suo contenuto che possiamo sciogliere almeno parzialmente i nodi della prosa kafkiana e capire meglio alcuni dei suoi temi pi ù surreali e oscuri. & Egrave; in realt à un 'epistola molto dura e critica nei confronti del genitore, al quale rimprovera un 'azione educativa troppo autoritaria e traumatica, tanto da ricordare alcuni temi poi approfonditi anche da Sigmund Freud. L 'autore ricorda anche la propria infanzia, le paure dell 'adolescenza, un misto di sentimenti nei confronti del padre che oscilla tra l 'ammirazione sfrenata e l 'odio incontrollabile, una difficile vita familiare, il rapporto conflittuale con le sorelle. Non capita spesso di riuscire a entrare nelle camere segrete della mente di un grande scrittore per comprendere quali influenze e quali snodi psicologici abbiano contribuito a crearne lo stile e i temi: in queste pagine è possibile farlo. All 'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori " per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Compatibilidad
El ebook Lettera al padre está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.