Sinopsis
Chi erano Mosè, Gesù e Maometto? Quali erano le vere intenzioni di questi tre uomini che hanno cambiato per sempre il corso dei secoli?
Questo breve saggio, il libro clandestino più temuto e desiderato dell’Europa moderna, tenta di rispondere a queste semplici domande.
Un pamphlet pungente, che vuol dimostrare la natura prettamente politica dei tre grandi monoteismi, e dei tre profeti che fondarono le religioni, qui considerati come veri e propri impostori dediti alla gloria personale e al controllo dei popoli.
Senza scadere nella blasfemia, viene dichiarata l’avversione ai profittatori della religione e all’uso politico che è sempre stato fatto di essa.
La prefazione al volume di Piergiorgio Odifreddi arricchisce con ulteriori contenuti e spunti di riflessione le teorie esposte, con una sintetica e incisiva storia del libro, della sua recezione e del suo ruolo nelle tappe della storia dell’ateismo.
Il Trattato dei tre impostori, conobbe un immenso successo nell’Europa del 1700, quando fu ricercato e letto segretamente da re e principi, prima di essere messo all’indice per il suo carattere sovversivo. Il volume, giunto alla seconda edizione viene riproposto, dopo il grande successo di pubblico e di critica avuto in Francia.
Compatibilidad
El ebook Trattato dei tre impostori. Mosè, Gesù, Maometto está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.