Siamo ancora qui

Siamo ancora qui

Unaltrastoria

Por Alessandro Ammetto

Descarga inmediata

Formato

EPUB

Protección

sin DRM

Idioma

Italiano

Año Lanzamiento

2015

Sinopsis

In Chiapas la resistenza alloppressione condivide con larrivo degli europei in Messico una storia lunga ormai pi? di cinquecento anni: una ribellione mai domata che, oggi, trova una degna incarnazione nella rivoluzione zapatista e nellEsercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN). "Siamo ancora qui" racconta levoluzione di questa insurrezione permanente: una straordinaria epopea popolare che, incarnando dal basso i valori di "democrazia", "giustizia" e "libert?", ha nelle sei Dichiarazioni della selva Lacandona le pietre miliari di una strada ancora lunga. Dal motto "Unitevi a noi", pronunciato nel corso della Prima dichiarazione, fino all"Insieme a quelli in basso a Sinistra", parola dordine della Sesta, gli zapatisti - incarnati dal passamontagna del Subcomandante Marcos nellimmaginario collettivo occidentale - hanno avuto la forza di aggiornare le proprie pratiche senza abbandonare mai i princ?pi che, da sempre, ispirano la loro lotta, contribuendo a diffondere ovunque idee come quella della democrazia partecipata, della rotazione delle cariche politiche e delleconomia di comunione.

Alessandro Ammetto

Compatibilidad

El ebook Siamo ancora qui está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).

  • En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
  • En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
  • En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
  • Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.

  • Editorial:
  • Red Star Press
  • ISBN:
  • 9788867180714
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Fecha de lanzamiento:
  • Septiembre 7, 2015
  • Protección:
  • Watermark
  • Géneros:
  • Ciencias Políticas / General
    Historia General
    Sociología y Antropología