Sinopsis
Non pubblicare un esordio così sarebbe stato un delitto Un grande thriller Quale segreto si nasconde in quel piccolo paese? Il neo-commissario Rossini è stato destinato a un piccolo paese del torinese. Un posto molto, molto tranquillo, dove non succede nulla da cinquant’anni. Eppure, dopo solo ventiquattro ore dal suo insediamento, il commissario si trova a indagare sul primo omicidio. La vittima è Sara Ponsat, giovane titolare di una fabbrica di carta riciclata. Il timore di un assassino in circolazione ha gettato nel panico la piccola comunità, così ad affiancare Rossini viene chiamato anche il suo predecessore, Franco Diana. Gli amici di Sara, poi, aiutati da un giornalista, tentano di ricostruire gli ultimi mesi di vita della ragazza, ma si imbattono in qualcosa più grande di loro. Per Rossini non sarà facile coordinare le indagini e insieme tenere a freno i vari detective improvvisati. Perché lasciare troppe impronte sulla scena di un delitto può essere il miglior modo per confondere le tracce… Un paese tranquillo Uno sconvolgente omicidio Tra quella brava gente si nascondono segreti inconfessabili I personaggi: Rossini: neo-commissario, coordina le indagini su Sara Ponsat e mal sopporta le gerarchie. Franco Diana: predecessore di Rossini, viene richiamato dalle ferie per affiancarlo. Ada Ponsat: sorella della vittima. Marco Della Torre: fidanzato della vittima. Vera Diana: figlia di Franco e amica della vittima, torna in paese da Londra. Diego Meini: giornalista, le sue indagini si riveleranno preziose. Luca Ponte: attore teatrale, amico della vittima. Barbara Sessini È nata a Iglesias nel 1978. Si è laureata in filosofia a Cagliari e da oltre dieci anni vive a Torino. È giornalista professionista e ha collaborato con diverse testate. Attualmente si occupa di fisco e diritto per un quotidiano specializzato nell’informazione giuridico-economica.
Leer más
Compatibilidad
El ebook Un posto tranquillo per un delitto está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.