Sinopsis
Decameron, l’opera più famosa di Giovanni Boccaccio, è stato scritto in volgare tra il 1349 e il 1351, dopo che la peste si era abbattuta su Firenze. Il titolo, che si può tradurre come “dieci giornate”, contiene già l’essenza del componimento letterario che, infatti, è una raccolta di cento novelle suddivise all’interno di dieci giornate. A fare da filo conduttore tra le varie storie vi è una cornice narrativa, ambientata proprio nella Firenze messa in ginocchio dalla peste, ispirata al modello de Le Mille e una notte. Il racconto che fa da cornice al Decameron è quello di dieci giovani che, per scampare alla peste, decidono di rifugiarsi fuori città scegliendo di passare il proprio tempo raccontando ogni giorno una novella ciascuno. Nella collana Immortali in prosa Fermento propone anche il ‘Decameron con riscrittura in italiano moderno’ di Luciano Corona. Allinterno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Compatibilidad
El ebook Decameron - edizione originale está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.