Sinopsis
Pulcinella e Eduardo: due mondi culturali largamente esplorati, che in questo volume si guardano con una prospettiva nuova. La chiave di ricerca innovativa è quella dell’indagine sulla “lezione di Pulcinella” nel teatro di Eduardo, condotta con gli strumenti propri dell’analisi testuale e linguistica. Come Eduardo ha rielaborato il grande repertorio tradizionale della maschera? Quali sono le funzioni rivisitate di caratteri antropologici e linguistici come la corporeità, l’osceno, il gioco linguistico, la fame, la morte nel teatro eduardiano? Con le ragioni della storia e della filologia, con l’ascolto delle parole delle opere di Eduardo, l’autore ricostruisce il nesso con l’archetipo Pulcinella, rivolgendosi al lettore con una scrittura chiara e con un’ampia esemplificazione dai testi, tracciando un disegno di trasformazioni e continuità in un libro di piacevole lettura.
Giovanni Maddaloni (Napoli 1982), dottore di ricerca in Filologia Moderna, si è occupato della lingua dell’opera teatrale di Francesco Cerlone nella sua tesi di dottorato; ha curato l’edizione critica della commedia inedita di Eduardo Scarpetta Nu zio ciuccio e nu nepote scemo (Napoli, Marchese 2014) e ha collaborato al volume Eduardo. Dizionario dei personaggi (Venosa, Osanna 2014). Collabora attualmente con la cattedra di Storia della lingua italiana dell’Università di Napoli Federico II per progetti di formazione linguistica e di ricerca sulla lessicogra fia
Leer más
Compatibilidad
El ebook Io, l'erede está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.