Sinopsis
Si può fare scienza della letteratura? Esiste un punto in cui poesia e matematica, teologia ed astronomia s'incontrano? Nel 1588 Galileo Galilei tenne, su invito dell'Accademia Fiorentina, due lezioni “intorno la figura, sito e grandezza” dell'Inferno di Dante: il risultato fu un singolare trattatello in cui il padre della scienza moderna applicava alla prima cantica del poema dantesco le più rigorose osservazioni e misurazioni cosmografiche. Operazione che, se da un lato può far sorridere, dall'altro testimonia dell'eclettismo della cultura rinascimentale, di cui Galileo era figlio. A cura di Daniele Lucchini.
Compatibilidad
El ebook Lezioni sull'Inferno di Dante está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.