Sinopsis
Nato a Villa San Giovanni in Tuscia (VT) il 5 settembre 1951, coniugato con 2 figli. Laurea, con lode, all ’Universit à di Roma, con una tesi in Storia delle Istituzioni Politiche ed Amministrative; specializzazione in Management Pubblico; master in Governance, Management ed E-government delle PP.AA. Ha prestato servizio presso il Ministero dell ’Economia e delle Finanze e, successivamente, presso l ’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Dal 2005 al 2010 ha collaborato con il Consiglio Regionale del Lazio. Dal 1975 al 1990 è stato Consigliere Comunale, dal 1990 al 2004 Sindaco, dal 2004 al 2009 Vicesindaco, dal 2009 al 2014 Consigliere Comunale capogruppo nel Comune di Villa San Giovanni in Tuscia. Dal 1999 al 2009 ha fatto parte degli organismi dirigenti dell ’Associazione Nazionale Piccoli Comuni; dal 2000 al 2015 degli organismi dirigenti di Legautonomie. E ’ stato membro del consiglio di amministrazione dell ’Agenzia per le gestione dell ’Albo dei segretari comunali e provinciali; membro del Consiglio di Amministrazione della societ à ISI - Impresa Sviluppo Innovazione e del consiglio di amministrazione del GAL - Gruppo Azione Locale Tuscia Romana. Nel 2004 ha pubblicato il volume Da San Giovanni di Bieda a Villa San Giovanni in Tuscia - La Storia del Cambio del nome.
Leer más
Compatibilidad
El ebook Gli enti locali in epoca fascista está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.