Sinopsis
Viviamo in un ’epoca di grande nervosismo. Si avverte un decadimento del benessere pressoché continuo, una compressione della classe media accompagnata da incertezze verso il futuro.
Ma non esistono davvero spazi per pensare a qualcosa di nuovo?
La via fluida lascia libera la mente di seguire alcuni sguardi che ricercano modelli sociali in grado di proporre nuove utopie.
Capita allora che alcuni cittadini consumatori, piuttosto che recarsi alle urne per esprimere un voto ormai debole, esercitino invece un acquisto collettivo di servizi di governo. Oppure succede che una comunit à, senza dover traslocare, ritenga di poter aderire allo stato che pi ù le si attanaglia, superando quello che viene definito il "ricatto territoriale ".
Fa la sua comparsa poi un nuovo federalismo costruito sui bisogni piuttosto che su logori contorni territoriali.
Quegli sguardi in un secondo tempo cambiano pelle e diventano proposte, bozze di percorsi da provare a seguire.
Fluidificare la societ à, fluidificare i confini? Che sia un 'opportunit à per alleggerire straordinari concentrati di interessi. Che sia la strada per liberalizzare non merci e capitali, ma offerte di servizi e governi? Qui non si vendono verit à ma stimoli per provare a pensare qualche cosa di nuovo.
Compatibilidad
El ebook La via fluida e il federalismo dei bisogni está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.