Sinopsis
Aperto al progresso e alla conoscenza razionale, esperto di arti (si prodig ò come fautore di Palladio), Francesco Algarotti fu - rispetto alla scienza - un grande assertore delle teorie di Isaac Newton (sul conto del quale scrisse uno dei suoi pi ù noti saggi, "Il newtonianesimo per le dame ", pubblicato nel 1737).
Viene considerato una sorta di Socrate veneziano e per comprendere la sua statura di insigne studioso con un 'infinita sete di sapere e divulgare è sufficiente porsi davanti al suo innumerevole campo di interessi. Al di l à del suo ruolo di spicco nell 'illuminismo letterario, fu anche un diplomatico e un procacciatore d 'arte. In particolare viaggi ò cercando opere d 'arte per conto di Augusto II di Sassonia.
Compatibilidad
El ebook Dialoghi sopra l'ottica neutoniana está en formato EPUB y se encuentra protegido con marca de agua (sin DRM).
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook ES COMPATIBLE con Kindle.