Sinopsis
Obiettivo del presente lavoro è approfondire il problema della interpretazione simultanea dei numeri e offrire agli aspiranti interpreti strategie risolutive utili al superamento dello stesso. L ’indagine viene affrontata con finalit à conoscitive e metodologiche e mira a fornire il punto di partenza per elaborare tecniche didattiche specifiche in grado di favorire un apprendimento efficace e guidare lo studente nell ’acquisizione delle competenze richieste per ottenere una resa di qualit à dei numeri, elemento cos ì semplice nella sua univocit à, eppure in realt à cos ì complesso. Francesca Maria Frittella è interprete e traduttrice libera professionista e ricercatrice indipendente nell ’ambito delle scienze interpretative. Nel gennaio 2016 ha conseguito la laurea triennale presso l ’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica di Perugia. Dall ’ottobre 2016 frequenta il corso di laurea magistrale in interpretariato di conferenza presso l ’Universit à Johannes-Gutenberg con sede a Germersheim. I suoi interessi di ricerca sono diretti agli aspetti psicolinguistici e socio-comunicativi dell ’interpretazione consecutiva e simultanea e allo sviluppo di una didattica in questo ambito ispirata, in particolare, a principi metacognitivi e socio-costruttivisti.
Francesca Maria Frittella
Compatibilidad
El ebook Numeri in interpretazione simultanea está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.