Salvatore Maurizio Pani mette a nudo il suo essere con una raccolta di liriche che tocca le corde dell ’anima del lettore, in un alternarsi di versi liberi e rime da gustare tutta d ’un fiato o a piccole dosi. L ’amore, la donna e la natura sono le tre figure principali di ogni poesia, intrecciate in una simbiosi indissolubile in cui l ’una è espressione ed emanazione dell ’altra. La figura femminile è sublimata a massima espressione della perfezione del creato, regina dei fiori, profumo, leggiadria, musica e vita, immersa in un panorama idilliaco e ultraterreno. Ella è l ’essenza stessa della natura e dell ’amore, quel rifugio dove accoccolarsi e sentirsi al sicuro. L ’amore è identificato con una delle pi ù impetuose manifestazioni della natura: la tempesta, che con la sua forza inebria e avvolge, ma pu ò anche sconvolgere e distruggere. Ma se il pi ù nobile tra i sentimenti pu ò devastare con la sua presenza, la sua assenza lo fa ancora di pi ù: dopo la perdita, il bisogno di amare e di essere amato ancora, come una volta, diventa insaziabile, come un ’ossessione. "Con la poesia "Dillo come vuoi " fa notare quanto pu ò mancare la figura amata, mettendo in risalto la parola "Mi manchi da morire " che risulta assente nel testo, ma leggibile con le prime lettere di ogni rigo lette in verticale ".
Leer más