Sinopsis
Non mi piace fare prefazioni, ma a Claudio Lombardo non posso rifiutarla, tale è la Sua passione per ci ò che ha scritto.
Non posso comunque rinunciare allo spirito provocatorio che da sempre mi accompagna: perché dunque non dovrei poter essere un Algoritmo?
Secondo un certo approccio psicologico anch ’io potrei essere un algoritmo, incarnato quanto si vuole, ma pur sempre algoritmo: un insieme di procedure strutturate e apprese attraverso opportuni programmi che includano potenzialit à di sviluppo autonomo.
Penso a "Her ", l ’interessante film di Spike Jonze (2013) in cui si verificano comportamenti verosimili e verosimilmente probabili di interazione persona-persona, persona-macchina, macchina-macchina & hellip; in cui "Qualcuno " o "Qualcosa ", non importa "Chi ", interagisce con l ’Altro e nemmeno importa "Quale ", conoscendo pi ù in profondit à se stesso e l ’altro, perché secondo una certa impostazione di pensiero e ricerca cos ì pu ò e "deve " essere.
Perché - inesorabilmente e ovviamente - la Scienza è interpretazione e narrazione di eventi e cause, non diversa da qualsiasi altra narrazione, se non per il fatto di dover obbedire a certi statuti epistemologici & hellip; anch ’essi tuttavia variabili nello spazio e nel tempo come tutto ci ò che esiste e oltre ogni paradosso & hellip; PANTA REI!
Leer más
Compatibilidad
El ebook Non sono un algoritmo está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.