& Egrave; l ’amore che muove tutto. Anche nel dolore c ’ è amore e nell ’amore, spesso, c ’ è dolore. Pi ù facile scriverlo che dichiararlo questo amore. A volte l ’autore è prigioniero dei suoi stessi sentimenti fino a soffocarli dentro se stesso. E da questo "morboso bisogno di amare ed essere amato " e dalla difficolt à che "nega al gesto l ’amore che travaglia il cuore " nascono le sue poesie, a volte ermetiche, spesso volutamente brevi, che fotografano attimi di vita che diventano vita vissuta, eternit à, con sempre la consapevolezza che " & hellip;in un soffio, vivo ", il soffio vitale di Dio, un soffio che è, al contempo, fragile, breve, lieve, eterno.