Sinopsis
Nel 1909 veniva scoperta a Pompei una domus patrizia suburbana risalente al II & deg; secolo a.C. Lo scavo degli archeologi port ò alla luce una grande sala di sette metri per cinque riccamente affrescata, le cui enigmatiche pitture meravigliarono il mondo intero. Quello straordinario ciclo pittorico, comprendente ventotto figure a grandezza naturale, fece subito capire che il grande ambiente sulle cui pareti era stato cos ì mirabilmente realizzato doveva essere una sala destinata alle iniziazioni di uno dei vari culti misterici diffusi all ’epoca a Pompei come nel resto dell ’Impero Romano. Quella domus, che proprio da tali affreschi prese il nome evocativo di Villa dei Misteri, è ancora oggi una delle pi ù celebri e visitate di Pompei.
Nino Burrascano, non molti anni dopo questa straordinaria scoperta archeologica, nel 1928 scrisse questo saggio che oggi riproponiamo nella nostra collana di studi misterici ed iniziatici Telest èrion , corredato da una prefazione di Boris Yousef e da un saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Compatibilidad
El ebook I Misteri Orfici nella antica Pompei está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.