Sinopsis
Dopo lintroduzione sulla giurisdizione contabile (artt. 100 e 103 della Costituzione), si svolge unanalisi dei principi del processo contabile e relativi aspetti: presupposti, parti, ricorsi, notificazioni, valutazione delle prove, estinzione del giudizio, provvedimenti del giudice. Viene esaminato il diritto di difesa contenuto nell’art. 24 Cost., che lo inquadra tra i diritti fondamentali (inviolabili), e l’art. 3 Cost., nucleo dell’uguaglianza formale e sostanziale di ogni cittadino davanti alla legge, nonché l’art. 111, così come modificato dalla legge costituzionale n. 2/1999, a contenuto fortemente garantistico, ma punto di riferimento imprescindibile per ogni tipo di giurisdizione soprattutto in riferimento al principio del contraddittorio nella formazione della prova. Seguono tutte le fasi processuali contabili e un approfondimento dei mezzi di impugnazione rispetto ai principi naturali del processo ispirati sempre all’art. 24 Cost. Chiudono i rilievi critici rispetto al nuovo Codice di giustizia contabile e alle successive disposizioni integrative e correttive.
Compatibilidad
El ebook Il diritto di difesa tra vecchio e nuovo processo contabile está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.