Sinopsis
Questo romanzo di Grazia Deledda fu pubblicato inizialmente a puntate sul giornale Il Tempo nel 1919 e successivamente come volume completo nel 1920. La madre del titolo è Maria Maddalena, il cui figlio Paulo è parroco di un paesino immaginario che si trova sui monti sardi. Luomo è innamorato di Agnese, una giovane ragazza che vive sola, con la quale inizia una relazione. Paulo vive con tormento il contrasto tra lamore per Dio e quello per Agnese e allo stesso modo la madre, scoperta la relazione, inizia a tormentarsi. Lepilogo è sorprendente e merita di essere scoperto dai lettori in un testo breve, che scorre veloce e intenso. I temi sono quelli del rimorso, del senso di colpa, del contrasto tra la fede spirituale e il sentimento terreno, argomenti di enorme attualità trattati dalla tipica maestria dellautrice premio Nobel per la letteratura. Sullo sfondo una Sardegna ancorata alle tradizioni del passato e che guarda con diffidenza a un secolo turbolento, tratteggiata con intensità e realismo. Allinterno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Compatibilidad
El ebook La madre está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.