Tradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo

Tradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo

Por Nicola Bizzi

Descarga inmediata

Formato

ePub

Protección

DRM

Idioma

Italiano

Año Lanzamiento

2022

Sinopsis

Che cosa potrebbe mai accomunare due personalità apparentemente così diverse e vissute per di più a cinque secoli di distanza l’una dall’altra come Piero Della Francesca e Arturo Reghini? Che cosa potrebbe accomunare uno dei massimi artisti del Rinascimento, autore di opere immortali come la Flagellazione di Cristo , il Polittico della Misericordia , la Madonna del Parto e la Pala di Brera , ad un matematico, filosofo, esoterista e libero muratore del XX° secolo? Molto più di quanto si pensi! Furono entrambi due grandissimi iniziati, costantemente alla ricerca della conoscenza della natura e della comprensione delle forze che la regolano, appartennero entrambi ad una delle massime tradizioni misteriche che la storia abbia mai conosciuto, quella eleusino-pitagorica, e furono soprattutto due grandissimi matematici. Non è certamente un caso che sia Piero Della Francesca che Arturo Reghini, pur essendo vissuti in epoche diverse, siano entrambi appartenuti a quella stessa tradizione iniziatica di cui Giorgio Gemisto Pletone fu Gran Maestro e continuatore, quella Tradizione che, dal Concilio di Firenze del 1439 in poi, trasferì proprio nella capitale del Rinascimento la propria sede, mantenendovela fino al XVIII° secolo e influendo non poco sulle principali vicende di quei tempi, dalle scoperte scientifiche di Galileo Galilei, di Miko?aj Kopernik e Johannes Kepler, fino alla “scoperta” dell’America. E Piero Della Francesca seppe incarnare al meglio, senz’altro più di molti altri, le qualità di iniziato pitagorico: fu al contempo un genio matematico e un artista, un filosofo e uno scienziato e un profondo conoscitore sia del microcosmo dell’animo umano che del macrocosmo universale. Come seppe incarnarle, in pieno XX° secolo, Arturo Reghini, insigne matematico, esoterista, filosofo e libero muratore, Pythagoricus Latomusque Insignis , come reca incisa la sua lapide nel cimitero di Budrio.
Leer más

Nicola Bizzi

Compatibilidad

El ebook Tradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.

  • En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
  • En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
  • En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
  • Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.