Sinopsis
Il riscatto della lingua popolare Il Malmantile racquistato, poema eroicomico in dodici canti, prende il nome da un vecchio castello presso Firenze. Il poema, infatti, ispirato a due novelle del Cunto de li cunti del Basile, narra in dodici canti in ottava rima la fantastica contesa tra Celidora e Bertinella per il reame di Malmantile, castello ora scomparso e allora diroccato e privo d'abitanti nei pressi di Signa. Il poema è ricco di motti e proverbi fiorentini e della vivacità, comicità, malizia del parlare popolare. Inoltre, è corredato da note di Puccio Lamon, ricche di erudizione linguistica e folcloristica. Il Malmantile, nato come una parodia della Gerusalemme liberata, fu in seguito ammesso dall’Accademia della Crusca fra i «testi di lingua».
Compatibilidad
El ebook Il Malmantile racquistato está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.