Sinopsis
Il “Trattatello” del Boccaccio sta a metà tra la biografia e l’agiografia. Ci dà molte informazioni sulla vita di Dante, ma disegna anche una figura idealizzata. A volte sentiamo la musica della favola come quando ci racconta del sogno del figlio di Dante: morto il grande poeta non si sapeva dell’esistenza del “Paradiso”, finché Dante stesso non apparve in sogno al figlio e gli disse dove cercare il manoscritto.
Scritto tra il 1351 e il 1372, quando ancora era possibile incontrare chi lo aveva conosciuto, loda le virtù morali di Dante e riferisce testimonianze orali determinanti. Ma soprattutto esalta in lui la figura perfetta e compiuta dell’intellettuale, trasformando la sua storia nella celebrazione della poesia quale strumento privilegiato e fondamentale per la conoscenza del mondo
Compatibilidad
El ebook Trattatello in laude di Dante está en formato ePub y se encuentra protegido con Adobe DRM.
Puedes leer este eBook en los siguientes dispositivos:
- En una PC o MAC: Descarga el programa gratuito Adobe Digital Editions y autorízalo con una cuenta ID de Adobe.
- En un smartphone o tablet (iOS o Android): Descarga la app Aldiko Next o la app PocketBook.
- En un lector de libros electrónicos (eReader): Verifica que acepte ebooks con DRM de Adobe.
- Este eBook NO ES COMPATIBLE con Kindle.